Opificio Modenese

  • LINGUE  
  • IT
  • EN
  • DE
  • LE NOSTRE LINEE
    • ESSENTIALS
    • COLLEZIONE
  • SHOP
  • CHI SIAMO
  • IL MONDO OPI[MO]
    • LA NOSTRA STORIA
    • NEWS
    • BLOG
    • DICONO DI NOI
  • B2B
  • CONTATTI

Fra tradizione e modernità: il tessuto fa la differenza nel made in Italy

da Opificio / martedì, 14 Gennaio 2020 / Pubblicato il Blog
Fra tradizione e modernità il tessuto fa la differenza nel made in Italy

La seta fa sentire come in una nuvola, la lana avvolge come in un abbraccio, il cotone leggero garantisce freschezza. Un abito, una gonna, un tailleur, o un paio di pantaloni, abbiamo sottolineato più volte, diventano molto più di un capo di abbigliamento grazie alla scelta del tessuto e alla capacità di esaltare con il taglio le caratteristiche di quel tessuto.

Tali capacità sono uno dei capisaldi del made in Italy e il made in Italy è di solito abbinato a un elemento cardine: la tradizione. Per apprezzare al massimo il valore delle aziende italiane di qualità come OPI[MO], tuttavia, non ci si può fermare alla loro bravura nel portare avanti sapienze antiche, ma bisogna valutare la prontezza nel cogliere quanto arriva dall’innovazione.

Innovare nel campo dell’abbigliamento è fondamentale, non soltanto perché le tendenze moda sono rapide nel manifestarsi e affievolire. Innovare significa tenere fermi alcuni principi di stile, senza perdere di vista le esigenze delle donne. Questo per OPI[MO] è uno degli obiettivi cardine: realizzare abbigliamento di qualità, che duri nel tempo, accessibile economicamente e che semplifichi la vita delle donne.

Ecco allora che la splendida seta va bene per la blusa rossa in seta senza maniche di OPI[MO], che può essere usata come sottogiacca, dal taglio che non complica la stiratura. Ma una donna che lavora, è la filosofia di OPI[MO], deve essere aiutata con soluzioni che le semplifichino la vita. Ecco allora che dove la tradizione non basta più arriva l’innovazione di un tessuto come Sensitive®, che incarna le qualità uniche di inventiva e stile italiano. Il tessuto è perfetto per l’abbigliamento readytowear non solo per le sue prestazioni, ma anche per la personalità e lo stile di cui sono emblema i prodotti made in Italy.

Il tessuto Sensitive® fabrics rispetta l’ambiente e la tradizione del Made in Italy

“Indossa un mondo migliore” è il motto che pubblicizza il tessuto Sensitive®, non soltanto per il modo in cui amplifica la vestibilità di ogni capo di abbigliamento, ma perché ogni singolo passaggio del ciclo di produzione è pensato in modo da ridurre l’uso di acqua, energia, prodotti chimici e rifiuti di lavorazione. Il rispetto per l’ambiente è fondamentale per OPI[MO], che ha scelto Sensitive® per realizzare abiti capaci di seguire ogni movimento del corpo, facili da lavare, che non si raggrinziscono e che possono accompagnarci confortevolmente in ogni momento della giornata.

L’équipe di Gloria Trevisani grazie al tessuto Sensitive® non ha realizzato soltanto capi della collezione primavera-estate, che si contraddistinguono per eleganza abbinata a eccellenza performante. Questo materiale altamente tecnico, come nella migliore tradizione del made in Italy, è usato insieme a tessuti antichi come la seta, per ottenere il massimo del comfort.

È il caso del body con il davanti incrociato e sovrapposto e la ricca sciarpa da annodare in un fiocco o da avvolgere attorno al collo, nella stampa esclusiva dai colori moda rosso, bordeaux, nocciola e bianco. La mutandina del body è realizzata in Sensitive® per garantire il massimo della vestibilità e dell’aderenza, così che anche con i pantaloni o la gonna più attillata non ci si deve mai preoccupare che la seta scivoli dal punto vita. E per tutta la giornata anche la seta resterà senza grinze!

  • Tweet
Taggato in: ambiente, innovazione, Made in Italy, opificio modenese, tradizione

Che altro puoi leggere

Smacchiare in modo naturale
Alcuni consigli per smacchiare i capi in modo naturale
Intramontabile t-shirt: in tessuto Sensitive® diventa un must
Il tailleur, l’elegante sobrietà femminile: 4 consigli per indossarlo ed essere impeccabile
Il tailleur, l’elegante sobrietà femminile: 4 consigli per indossarlo ed essere impeccabile

Recent Posts

  • Quando un abito dura una vita la moda si fa sostenibile e di qualità

    Sentiamo molto spesso parlare di “moda etica”. ...
  • Look da ufficio: cinque consigli per un dress code professionale

    Creare il perfetto look professionale è meno fa...
  • Come organizzare il tuo armadio in cinque semplici mosse

    L’armadio, per definizione soltanto un mobile, ...
  • Opificio Modenese, cinque consigli per fare la valigia in vista delle vacanze estive

    L’estate è alle porte e, come ogni anno, si avv...
  • Il tailleur, l’elegante sobrietà femminile: 4 consigli per indossarlo ed essere impeccabile

    Il tailleur, l’elegante sobrietà femminile: 4 consigli per indossarlo ed essere impeccabile

    Simbolo dell’emancipazione femminile, seducente...
  • Come creare il perfetto capsule wardrobe in poche mosse

    “Non ho niente da indossare”. Quante volte hai ...
  • I colori moda primavera estate 2021

    I colori moda Primavera-Estate 2021 sono specia...
  • Opificio Modenese Spring Summer 2021: cultura e giovialità della Romagna

    La Romagna, terra nobile, forte e al contempo o...
  • L’abbigliamento che non si stira, la rivoluzione per il tuo armadio!

    Alzi la mano chi odia stirare! La camicia perfe...
  • Dalla giacca all’abito, della capsule collection in Sensitive® non si può fare a meno

    È il sogno di ogni donna che vuole essere elega...

OPI[MO] Opificio Modenese

Ideato e prodotto da Crea-Si sas
di Trevisani Maria e C.

Telefono: 059 4736994
info@opificiomodenese.com

Via Platone 10
41012 Carpi (MO)

P.IVA 03166470363
REA MO 364503

  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • News
  • Blog
  • Dicono di noi
  • Condizioni generali di vendita
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
TORNA SU
Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Accetta Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Go to mobile version