Opificio Modenese

  • LINGUE  
  • IT
  • EN
  • DE
  • LE NOSTRE LINEE

    • ESSENTIALS
    • COLLEZIONE
    • La linea Essentials nasce dal bisogno di contribuire, con il nostro lavoro, alla sensibilizzazione alla moda etica.

      Partendo dal tessuto, sostenibile e realizzato tramite processi anch’essi sostenibili, per passare dalla filiera, totalmente italiana, che produce i capi secondo una giusta etica del lavoro.


      ACQUISTA ORA
    • Scopri l'italianità innovativa di Opificio Modenese, che trova il punto di incontro tra alta qualità, innovazione e confort! La collezione estiva SS23, Sole, Mare e Bouganville è attualmente disponibile presso i nostri rivenditori.

      Sei un rivenditore e vuoi conoscere meglio Opificio Modenese?


      CONTATTACI

  • SHOP
  • CHI SIAMO
  • IL MONDO OPI[MO]
    • LA NOSTRA STORIA
    • NEWS
    • BLOG
    • DICONO DI NOI
  • B2B
  • CONTATTI

#IoRestoaCasa: 4 attività fashion da mettere in pratica

da Opificio / mercoledì, 18 Marzo 2020 / Pubblicato il Blog

Di necessità virtù.
I tempi difficili che stiamo affrontando ora ci costringono a cambiare le nostre abitudini.
Stare a casa, rispettare le direttive e remare tutti dalla stessa parte è fondamentale, ora più che mai.

Cosa fare quindi?
Prendersi un attimo per sé e non perdersi d’animo. Dopotutto, in casa si possono fare tante cose interessanti e utili. Un esempio? Andate in camera, aprite l’armadio e… è proprio il momento di metterlo in ordine! Ma non è solo l’armadio ad aver bisogno della nostra attenzione.
Ecco 4 attività fashion da mettere in pratica restando a casa.

Attività fashion da fare in casa: riordinare l’armadio

Quante volte la mattina aprite le ante del vostro armadio e vi dite sconsolate “dovrei proprio mettere in ordine l’armadio…”, ma rimandate sempre. Ora non avete scuse, è il momento giusto! E ancor di più in virtù del fatto che la primavera e le temperature miti stanno arrivando e potete quindi approfittarne per il cambio di stagione.
Tirate fuori tutto, archiviate i caldi maglioni di lana e le giacche imbottite.
Riorganizzate l’armadio dividendo i capi primaverili per tipologia e colore: dai colori più accesi, come quelli della collezione Primavera estate OPI[MO], a quelli più tenui e passe-partout.

Attività fashion da fare in casa: addio al “lo tengo, non si sa mai”

A tutte dispiace privarci di un capo che ci ha accompagnato per diverse stagioni, o di quell’abito che ha rappresentato per noi uno sfizio, ma legato al tred del momento, o di un acquisto impulsivo di cui ci siamo poi pentite. Lo teniamo sempre li, nel nostro armadio, in un angolino, sperando prima o poi di metterlo, ma sappiamo benissimo che non lo indosseremo più.
Prendiamo coraggio e liberiamoci di questi capi! Non bisogna per forza buttarli, oggi ci sono molti modi per fare spazio nell’armadio rendendo felici altre persone: si possono per esempio donare ai più bisognosi oppure venderli su una delle tante app di riuso.

Attività fashion da fare in casa: rammendare con ago e filo

Avere tempo a disposizione permette anche di imparare semplici tecniche per rammendare i nostri capi.
Un bottone che si stacca, un orlo che si scuce, un’etichetta penzolante, ecco che possiamo rimediare a questi piccoli inconvenienti semplicemente con ago e filo. Le nonne sono maestre in quest’arte, quindi quale migliore occasione per concretizzare il detto “impara l’arte e mettila da parte”?
Materiale necessario: ago, filo dello stesso colore del capo da riparare e… la nonna in video chiamata per l’eventuale assistenza!

Attività fashion da fare in casa: riordinare borse, scarpe e accessori

Quando riordiniamo l’armadio ricordiamo sempre di dare una rinfrescata ai capi, così da farli respirare. Questo sarà per voi un gioco da ragazzi se avete i capi di OPI[MO], poiché vi basterà scegliere il programma delicato della lavatrice di casa e i materiali di eccellenza scelti da OPI[MO] restano belli come appena comprati, anche senza la professionalità delle lavasecco.
Stesso discorso vale per le borse e le scarpe, non si può lasciare il lavoro a metà!
Ecco che possiamo prenderci cura dei nostri accessori con acqua e sapone e riporli nell’armadio in modo ordinato: le borse piccole dentro le borse più grandi, le scarpe divise per tipologia nella scarpiera e bracciali ed orecchini nel portagioie.
Tutto troverà la giusta collocazione e non dovrete più andare alla ricerca del capo perduto nell’armadio.
Vale la pena iniziare!

  • Tweet
Taggato in: #iorestoacasa, attività fashion, opificio modenese

Che altro puoi leggere

Moda donna fine estate
Moda donna: cosa indossare per la fine dell’estate
Colori moda primavera-estate 2019: dal “living coral” al nero intramontabile
ome-affrontare-dicembre-con-stile
Moda inverno 2019: come affrontare dicembre con stile

Gli Ultimi Articoli

  • Quando un abito dura una vita la moda si fa sostenibile e di qualità

  • Look da ufficio: cinque consigli per un dress code professionale

  • Come organizzare il tuo armadio in cinque semplici mosse

  • Opificio Modenese, cinque consigli per fare la valigia in vista delle vacanze estive

  • Il tailleur, l’elegante sobrietà femminile: 4 consigli per indossarlo ed essere impeccabile

    Il tailleur, l’elegante sobrietà femminile: 4 consigli per indossarlo ed essere impeccabile

  • Come creare il perfetto capsule wardrobe in poche mosse

  • I colori moda primavera estate 2021

  • Opificio Modenese Spring Summer 2021: cultura e giovialità della Romagna

  • L’abbigliamento che non si stira, la rivoluzione per il tuo armadio!

  • Dalla giacca all’abito, della capsule collection in Sensitive® non si può fare a meno

OPI[MO] Opificio Modenese

Ideato e prodotto da Crea-Si sas
di Trevisani Maria e C.

Telefono: 059 4736994
info@opificiomodenese.com

Via Platone 10
41012 Carpi (MO)

P.IVA 03166470363
REA MO 364503

  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • News
  • Blog
  • Dicono di noi
  • Condizioni generali di vendita
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
TORNA SU
Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Accetta Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA