
L’armadio, per definizione soltanto un mobile, è in realtà lo “scrigno” all’interno quale tenere ciò che ci accompagna ogni giorno: i nostri indumenti.
L’armadio non è destinato a contenere ma a custodire e questa è la caratteristica essenziale di uno spazio presente nella casa di ognuno di noi.
Gli armadi possono essere di vari tipi e dimensioni: l’armadio a specchio, l’armadio a muro che viene ricavato dal vano di una stanza e, per i più fortunati, delle vere e proprie cabine armadio.
Uno spazio del genere è tutto fuorché secondario nell’organizzazione domestica e la sua corretta fruizione risulterà importante nella quotidianità.
Altra considerazione da fare è che l’armadio può essere a uso personale, quindi utilizzato da un individuo singolo, oppure condiviso, pensiamo in quest’ultimo caso all’armadio utilizzato da una coppia che dovrà contenere gli indumenti di due persone.
Lo stesso ragionamento può essere esteso a tutti gli altri conviventi come fratelli, sorelle, coinquilini, ecc.
Ma veniamo ai cinque consigli per organizzare l’armadio in alcune semplici mosse.
Consiglio n.1: la funzionalità prima di tutto
L’armadio ha prima di tutto una funzione pratica: la mattina prima di andare al lavoro oppure prima di sbrigare le commissioni, lo apri cercando ciò che ti serve. Risulterà quindi importante organizzare l’armadio in modo da avere a portata di mano ciò che ti occorrerà per affrontare al meglio la tua giornata.
Riponi nei ripiani gli indumenti che pensi di utilizzare con maggiore frequenza e riponi nei reparti più “scomodi” tutto ciò che non pensi di dover utilizzare.
Consiglio n.2: fai la check list dell’armadio
La check list è sempre un ottimo strumento per organizzarsi al meglio, possiamo utilizzarla per la spesa, per preparare la valigia e in generale per organizzare le nostre attività personali o lavorative.
Anche nel caso dell’organizzazione del tuo armadio avere una check list potrà agevolarti. Scrivi la lista degli indumenti che indosserai e assicurati che tutto sia presente.
Consiglio n.3: proteggi i tuoi abiti dalla polvere
Tutti sappiamo quando e con quanta facilità la polvere possa depositarsi un po’ ovunque e, anche un armadio, nonostante sia chiuso, non è esente da questa fastidiosa presenza.
Per scongiurare il depositarsi della polvere sui capi puoi fare alcune semplici azioni:
- Copri i capi inutilizzati con delle apposite buste copriabiti trasparenti (in questo modo riconoscerai subito i capi al loro interno);
- Settimanalmente utilizza un apposito panno cattura polvere per eliminare il pulviscolo depositatosi nel corso della settimana;
- Copri con un telo indumenti intimi e asciugamani in modo da preservarli dal depositarsi della polvere.
Consiglio n.4: riponi le t-shirt in verticale
Spesso negli armadi sono presenti delle cassettiere in cui poter riporre i propri indumenti: le t-shirt sono capi utilissimi nella quotidianità, utilizzabili, per momenti di svago o informali, di sport o casalinghi.
Riponendo le tue t-shirt all’interno dei cassetti, piegandole e lasciandole in verticale potrai trovare subito ciò che cerchi ed evitare di doverle spostare come accade con quelle impilate nel modo più classico.
Consiglio n.5: utilizza gli abiti della Capsule Essentials di Opificio Modenese
D’accordo, questo consiglio potrebbe sembrare di parte (in effetti lo è): però sarà capitato a chiunque di estrarre dall’armadio un capo rendendosi conto di come sia più stropicciato del previsto.
I capi della Capsule Collection Essentials di Opificio Modenese ti permetteranno di avere pronti per essere utilizzati e senza pieghe grazie alle proprietà women frindly del tessuto.