Opificio Modenese

  • LINGUE  
  • IT
  • EN
  • DE
  • my account
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • SHOP
        • ESSENTIALS – SENSITIVE CAPSULE

          Abiti
          Bluse
          Body
          Camicie
          Giacche
          Gonne
          Pantaloni
          T-shirt
          Vedi tutto

        • SALDI

          Abiti
          Bluse
          Body
          Giacche
          Gonne
          Pantaloni
          T-shirt
          Top
          Tuta
          Vedi tutto

        • collezione pe20
        • FW20-21

          Abiti
          Camicie
          Cappotto
          Giacche
          Gonne
          Pantaloni
          T-shirt
          Top
          Vedi tutto

           

          GIFT CARD

        • Abito ottanio con manica kimono OPI[MO] fw20-21
  • IL BRAND
  • COLLEZIONI
    • ESSENTIALS – SENSITIVE CAPSULE
    • FW20-21
    • SS20
  • IL MONDO OPI[MO]
    • LA NOSTRA STORIA
    • NEWS
    • BLOG
    • DICONO DI NOI
  • CONTATTI

Alcuni consigli per smacchiare i capi in modo naturale

da Opificio / martedì, 20 Marzo 2018 / Pubblicato il Blog
Smacchiare in modo naturale

Avete appena macchiato il vostro abito preferito? Niente panico!

Il problema delle macchie affligge ogni casa ed è impossibile evitarle.

Per capire come toglierle efficacemente dobbiamo tenere in considerazione due aspetti fondamentali per poter agire al meglio: cosa provoca la macchia (caffè, erba, inchiostro…) e che fibra viene macchiata (cotone, lana…).

È importante agire subito: la macchia va tolta il prima possibile, così che non abbia il tempo di penetrare nella fibra e legarsi ad essa. Più la macchia è secca e penetrata nel tessuto più sarà complicato toglierla.

In commercio esistono moltissimi prodotti chimici antimacchia e smacchianti, sicuramente efficaci, ma anche molto aggressivi.

Ecco allora qualche soluzione green per smacchiare i vostri capi!

Come togliere le macchie di caffè

Quante volte capita di essere al bar a bere un caffè e per la fretta ci scappa una goccia di caffè sui pantaloni o sulla camicia?

Se il capo macchiato è di cotone potete smacchiarlo con acqua gasata oppure acqua molto calda. Anche l’acqua tiepida con qualche goccia di acqua ossigenata funziona bene per togliere la macchia.

Se invece la macchia ha colpito la vostra camicetta di seta provate a lasciarla in ammollo per una notte in una bacinella riempita con acqua calda e 2 tazze di aceto di mele.

Eliminare gli aloni di sudore

Tra le macchie più resistenti che possono minacciare i vostri abiti ci sono gli antiestetici aloni gialli di sudore.

Smacchiate il vostro capo in lana o seta con acqua ossigenata e aceto di vino bianco.

Utilizzate uno spruzzino riempito con una soluzione di acqua e vodka in parti uguali per i capi in cotone. Lasciate agire per 15 minuti poi sciacquate in acqua tiepida.

La macchia non è stata trattata prima ed è lì da molto tempo? Spruzzate succo di limone e lasciatelo agire per 30 minuti, poi lavare in lavatrice con acqua tiepida.

Cosa fare con le macchie d’erba

La bella stagione e le temperature miti invogliano a trascorrere la giornata all’aperto: passeggiate nei parchi, giochi in giardino…

Lo strofinamento con l’erba crea macchie davvero ostinate da togliere ed è bene agire subito e mettere il capo con la macchia ancora fresca in ammollo in acqua tiepida oppure in latte freddo.

Questa regola vale per tutti i tessuti, soprattutto per il cotone.

Se la macchia è secca necessita un pre trattamento strofinando delicatamente con succo di limone.

Per la lana possiamo smacchiare con una soluzione di acqua calda e alcool, risciacquando con acqua e aceto.

E come agire sulle macchie di pomodoro, vino e frutta? Ve lo spieghiamo in questo articolo.

Segui OPI[MO] su Facebook, Instagram, Linkedin, Pinterest e Youtube.

  • Tweet
Taggato in: OPI[MO], opificio modenese, opificiomodenese

Che altro puoi leggere

Come vestirsi a Capodanno
Come vestirsi a Capodanno? Ecco qualche consiglio!
Colori moda primavera-estate 2019: dal “living coral” al nero intramontabile
Se un abito vale, diventa parte dell’eredità
Se un abito vale, diventa parte dell’eredità

Recent Posts

  • Dalla giacca all’abito, della capsule collection in Sensitive® non si può fare a meno

    È il sogno di ogni donna che vuole essere elega...
  • Intramontabile t-shirt: in tessuto Sensitive® diventa un must

    È uno dei capi che non passano mai di moda. Sul...
  • Sensitive® Fabrics: un tessuto prodotto attraverso un processo sostenibile

    Il tessuto Sensitive è prodotto da un’azi...
  • Essentials: i basici realizzati in Sensitive di cui non potrai più fare a meno

    A tutte le donne, dalle donne manager in trasfe...
  • E-commerce di OPI[MO]: con i capi ecosostenibili “Essentials”, realizzati in tessuto Sensitive, zero ferro da stiro e zero pensieri

    Sabato 29 agosto alle ore 10.00 verrà pubblicat...
  • Apertura primo monomarca OPI[MO]

    Il brand OPI[MO], marchio ideato e prodotto int...
  • Blusa stampa colibrì e farfalle primavera estate 2020 OPI[MO]

    Collezione primavera estate: abiti leggeri come la bella stagione

    Sugli antichissimi kimono giapponesi imperiali ...
  • #IoRestoaCasa: 4 attività fashion da mettere in pratica

    Di necessità virtù. I tempi difficili che stiam...
  • Se un abito vale, diventa parte dell’eredità

    Se un abito vale, diventa parte dell’eredità

    Lo abbiamo fatto tutte: la moda ripropone cicli...
  • Fra tradizione e modernità il tessuto fa la differenza nel made in Italy

    Fra tradizione e modernità: il tessuto fa la differenza nel made in Italy

    La seta fa sentire come in una nuvola, la lana ...
Opificio Modenese

OPI[MO] Opificio Modenese

Ideato e prodotto da Crea-Si sas
di Trevisani Maria e C.

Telefono: 059 4736994
info@opificiomodenese.com

Via Platone 10
41012 Carpi (MO)

P.IVA 03166470363
REA MO 364503

  • IL BRAND
  • Collezioni
  • La nostra storia
  • News
  • Blog
  • Dicono di noi
  • Condizioni generali di vendita
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
TORNA SU
Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Accetta Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.