Opificio Modenese

  • LINGUE  
  • IT
  • EN
  • DE
  • my account
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • SHOP
        • ESSENTIALS – SENSITIVE CAPSULE

          Abiti
          Bluse
          Body
          Camicie
          Giacche
          Gonne
          Pantaloni
          T-shirt
          Vedi tutto

        • SALDI

          Abiti
          Bluse
          Body
          Giacche
          Gonne
          Pantaloni
          T-shirt
          Top
          Tuta
          Vedi tutto

        • collezione pe20
        • FW20-21

          Abiti
          Camicie
          Cappotto
          Giacche
          Gonne
          Pantaloni
          T-shirt
          Top
          Vedi tutto

           

          GIFT CARD

        • Abito ottanio con manica kimono OPI[MO] fw20-21
  • IL BRAND
  • COLLEZIONI
    • ESSENTIALS – SENSITIVE CAPSULE
    • FW20-21
    • SS20
  • IL MONDO OPI[MO]
    • LA NOSTRA STORIA
    • NEWS
    • BLOG
    • DICONO DI NOI
  • CONTATTI

Se un abito vale, diventa parte dell’eredità

da Opificio / martedì, 28 Gennaio 2020 / Pubblicato il Blog
Se un abito vale, diventa parte dell’eredità

Lo abbiamo fatto tutte: la moda ripropone ciclicamente alcune forme – i pantaloni a vita bassa, le minigonne, i maglioni oversize, oppure i pizzi – e l’abito della mamma o della zia rimasti per anni nell’armadio diventano d’improvviso il capo che fa fare un figurone alla cena con i colleghi o ci fa risentire un po’ bambine.

Le citazioni e i ritorni delle passerelle non sono però l’unico motivo per cui un capo resta bello e di valore nel tempo. Da una parte ci sono abiti, gonne, camicie o pantaloni che non passano mai di moda. Un esempio? Il tubino nero è il capo passe-partout che si smette di usare soltanto perché, ahimè, si è cambiata taglia, non perché è cambiata la moda. Basta dare uno sguardo a un tubino come quello con scollo a barchetta, leggermente più profondo sul davanti, blu con tocchi ruggine e glicine di OPI[MO] per innamorarsene e vederlo come un totem nella gamma del nostro abbigliamento.

Il secondo motivo che rende un tailleur, un cappotto o una giacca un oggetto di valore da tramandare è la sua qualità. Il tessuto, prima di tutto, perché soltanto materiali di qualità assicurano che lavaggi e uso non rovinino l’aspetto di un capo.

Prendete i pantaloni a vita alta neri della collezione autunno-inverno di OPI[MO]: nel guardaroba sono irrinunciabili perché abbinati con un top luccicante o con una blusa dalla scollatura audace sono una mise perfetta per una cena importante. Nella realizzazione di OPI[MO] spiccano poi soprattutto i dettagli, come il fiocco in gros grain di seta, il tocco che non garantisce soltanto originalità. Grazie al materiale pregiato, infatti, quel particolare assicura la tenuta del modello dopo un uso prolungato. In più, la vestibilità ampia mette al riparo anche dall’improvviso aumento di peso….

Tramandare la qualità ai nostri figli

Quando si pensa a qualcosa da tramandare di madre in figlia, di valore, si pensa a un oggetto nel quale si è investito non soltanto in termini di scelta, ma soprattutto di soldi. Purtroppo, però, aver pagato tanto un cappotto o un vestito non garantisce di aver comprato un capo di qualità. Cuciture eseguite male, elementi di rifinitura (come bottoni e passamanerie) abbinati male rispetto al tessuto, oppure filo per cucire di qualità scadente difficilmente vengono valutati da chi compra con la stessa cura con sui si guarda il colore o il modello.

È per questo che affidarsi alla sapienza artigianale di marchi come OPI[MO] fa la differenza. Gloria Trevisani e il suo gruppo seguono ogni fase della lavorazione, dalla realizzazione dei modelli alla scelta delle rifiniture. Non cercano soltanto abbellimenti, scelgono elementi sostanziali per la qualità dei capi. Capi da usare stagione dopo stagione, anno dopo anno, con cui giocare su nuovi abbinamenti anche tra generazioni. E tutto a prezzi accessibili. Come diceva Coco Chanel, “La moda passa, lo stile resta”. E OPI[MO] si concentra soprattutto sullo stile.

  • Tweet
Taggato in: Made in Italy, opificio modenese, qualità, valore

Che altro puoi leggere

Cappotto o piumino
Cappotto o piumino: cosa scegliere questo inverno?
OPI[MO] Made in Italy
Abbigliamento donna online: tra alta sartoria e Made in Italy
Come indossare una gonna plissé
Come indossare una gonna plissé ed essere di tendenza

Recent Posts

  • Dalla giacca all’abito, della capsule collection in Sensitive® non si può fare a meno

    È il sogno di ogni donna che vuole essere elega...
  • Intramontabile t-shirt: in tessuto Sensitive® diventa un must

    È uno dei capi che non passano mai di moda. Sul...
  • Sensitive® Fabrics: un tessuto prodotto attraverso un processo sostenibile

    Il tessuto Sensitive è prodotto da un’azi...
  • Essentials: i basici realizzati in Sensitive di cui non potrai più fare a meno

    A tutte le donne, dalle donne manager in trasfe...
  • E-commerce di OPI[MO]: con i capi ecosostenibili “Essentials”, realizzati in tessuto Sensitive, zero ferro da stiro e zero pensieri

    Sabato 29 agosto alle ore 10.00 verrà pubblicat...
  • Apertura primo monomarca OPI[MO]

    Il brand OPI[MO], marchio ideato e prodotto int...
  • Blusa stampa colibrì e farfalle primavera estate 2020 OPI[MO]

    Collezione primavera estate: abiti leggeri come la bella stagione

    Sugli antichissimi kimono giapponesi imperiali ...
  • #IoRestoaCasa: 4 attività fashion da mettere in pratica

    Di necessità virtù. I tempi difficili che stiam...
  • Fra tradizione e modernità il tessuto fa la differenza nel made in Italy

    Fra tradizione e modernità: il tessuto fa la differenza nel made in Italy

    La seta fa sentire come in una nuvola, la lana ...
  • Stampa esclusiva FW20-21

    Campagna vendita OPI[MO] collezione Fall/Winter 2020-2021

    La campagna vendite della collezione OPI[MO] Fa...
Opificio Modenese

OPI[MO] Opificio Modenese

Ideato e prodotto da Crea-Si sas
di Trevisani Maria e C.

Telefono: 059 4736994
info@opificiomodenese.com

Via Platone 10
41012 Carpi (MO)

P.IVA 03166470363
REA MO 364503

  • IL BRAND
  • Collezioni
  • La nostra storia
  • News
  • Blog
  • Dicono di noi
  • Condizioni generali di vendita
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
TORNA SU
Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Accetta Privacy Policy

Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.