
È l’autunno dell’attenzione per il clima: il nuovo governo ne ha fatto un punto di forza, Greta Thunberg è a New York per manifestare, si moltiplicano le iniziative per ridurre il consumo di plastica, o piantare alberi per contrastare le emissioni di anidride carbonica. E il Made in Italy di aziende come OPI[MO] non è insensibile a questi fenomeni. Oggi l’eleganza va di pari passo con la consapevolezza: la donna a cui si rivolge OPI[MO] interpreta il suo tempo, sa che un tessuto come il Sensitive® (così bene interpretato nella collezione primavera-estate 2019), non serve soltanto a semplificare la vita perché non si stira, ma a risparmiare in energia.
Il Made in Italy è innovazione, è tendenze moda, ma è anche sapere che si collega alla tradizione e quindi a lavorazioni che da sempre sono rispettose dell’ambiente. Così, nella collezione di OPI[MO] autunno-inverno 2019/2020 i colori, sebbene seguano le tendenze, sono molto naturali, non legati al capriccio del momento.
Questo fa sì che i cappotti, gli abiti, i tailleur possono essere indossati per più stagioni. E quando si parla di stagioni non si intende soltanto autunno o inverno 2019/2020, ma anche la primavera. Per esempio, l’abito a kimono in seta è perfetto per la mezza stagione, ma si presta a un abbinamento più “caldo” per l’inverno. In più, sebbene sia fantasia (e si sa quanto è facile stancarsi delle fantasie…) la stampa esclusiva con disegno bianco e nero arricchito dai toni accesi dell’ottanio, con punte di arancione, è portabile, originale eppure non vistosa.
Il vero Made in Italy nell’abbigliamento donna 2019/20
Made in Italy, così come lo declina OPI[MO], che sarà presente alle principali settimane della moda a febbraio a New York, Londra, Milano e Parigi, è conoscere sia le esigenze delle donne, sia le loro aspirazioni. Così, la collezione autunno-inverno 2019/2020 è consapevole che ci sono donne come Tiffany Haddish, personaggio televisivo tra i più influenti in America, che afferma con orgoglio: “Dovrei sentirmi libera di indossare quel che voglio, quando voglio, tutte le volte che voglio, basta che l’abbia rinfrescato”, unendosi così a un ben nutrito gruppo di donne famose, dalla giornalista Arianna Huffington, all’attrice Helen Mirren, che si sono fatte vedere più volte sui red carpet con lo stesso vestito.
In fin dei conti, dice Arianna Huffington, “Gli uomini lo fanno da sempre”. La libertà è sentirsi se stesse, perciò una donna elegante e sofisticata è prima di tutto una donna che ha capito cosa vuole. Anche nel suo guardaroba, senza sentirsi obbligata ad acquistare un nuovo tailleur pantaloni ad ogni stagione. Ma certo, quando si vede quello della collezione autunno-inverno 2019/2020 di
OPI[MO] in jacquard elasticizzato in blu, nero con dettagli in glicine e ruggine, come si fa a resistere? Per fortuna, con un capo come questo si è certe di acquistare vero Made in Italy e giacca e pantaloni che non dureranno una stagione soltanto, e con i quali scatenare la fantasie in decine di abbinamenti personalissimi.