
Simbolo dell’emancipazione femminile, seducente ed elegante: il tailleur.
Rivoluzioni e seduzioni vengono racchiuse in un unico capo di abbigliamento che ha conferito potere alla donna.
Sì perché il tailleur è uno status simbol prima che un capo di abbigliamento.
Di qualunque sia la sua natura, corto, lungo, a pantalone, strutturato o morbido, il tailleur rimane il capo simbolo dell’emancipazione femminile, che si trasforma, si evolve senza mai perdere la sua anima forte e sensuale allo stesso tempo.
Girl power, il simbolo dell’emancipazione
La sua eleganza intramontabile nasce per mano di un uomo.
Infatti il suo nome si deve proprio al fatto che inizialmente questo capo veniva realizzato solo da sarti da uomo, i Tailleurs francesi.
Subito usati come tenute da equitazione composte principalmente da una giacca, che riprendeva i canoni maschili, e una gonna lunga e senza fronzoli che ostacolassero i movimenti, la praticità del tailleur venne subito riconosciuta dalle signore dell’epoca che e ne fecero utilizzo anche durante le ore di svago e negli eventi pubblici mattutini.
Il successo del tailleur però si deve alla Regina Alessandra moglie di Edoardo VII del Regno Unito e icona indiscussa di stile ed eleganza dell’epoca, che commissionò al noto sarto John Redfern eleganti tailleur da viaggio.
Era il 1885 e si segnava così, involontariamente, il primo passo della moda verso l’emancipazione femminile.
4 consigli per indossare il tailleur in modo impeccabile
Il tailleur è ancora oggi il must have immancabile nel guardaroba femminile.
Versatile ed elegante, è sempre presente nelle collezioni dei brand del lusso, rappresentando un vero e proprio capo di punta.
Considerato come simbolo di eleganza e sobrietà femminile può essere alleato di stile sia per gli outfit da giorno, al lavoro e nel tempo libero, che per le occasioni più speciali.
Ecco 4 consigli per indossare il tailleur in modo impeccabile!
Il modello giusto per te: fai attenzione al taglio del pantalone e della gonna che scegli.
La vestibilità del modello è un passo essenziale per essere impeccabile.
Se hai fianchi molto pronunciati, opta per una giacca abbastanza lunga da coprirli, mentre se sei curvy, scegli un pantalone dalla linea morbida abbinato a una giacca monopetto. Un esempio?
I pantaloni a palazzo slanciano in orizzontale le linee della gamba, aiutando anche chi è più bassino; dall’altro lato sono un ottimo escamotage per nascondere la pancetta, focalizzando l’attenzione sulla vita.
Il colore: Non esistono solo il grigio, il blu e il nero: scegli un colore che ti valorizzi e che rispecchi il tuo mood.
OPI[MO] propone, oltre al business blue, i colori moda corallo, mattone e verde scuro, nuances decise e al contempo molto eleganti e femminili.
Le sfumature corallo assecondano perfettamente i colori ambrati delle more e la carnagione eterea delle bionde.
Per esaltare la tua femminilità con gusto, indossa la giacca con colletto color mattone, una tonalità calda, che si sposa perfettamente sia alla stagione estiva che a quella fredda.
Il tessuto: quando si sceglie un capo che ci accompagnerà per tutto il giorno la scelta del materiale è fondamentale.
Prediligi i tessuti naturali, come il cotone e la lana, oppure affidati alle performance dei tessuti tecnici.
La caratteristica fondamentale in un tailleur è la comodità e la praticità che deve accompagnare per tutto il giorno.
Per questo OPI[MO] propone la capsule Essentials, realizzata con tessuto tecnico ecosostenibile stretch, che non si stira, traspirante e che non si stropiccia, così da permetterti di portare in vacanza o in viaggio business femminili tailleur da viaggio, come la regina Alessandra.
Il tuo tocco di stile: È vero che il tailleur è composto da giacca e pantalone, ma il tipo di pezzi che scegliete dipende dal vostro gusto e da cosa vi fa sentire a vostro agio.
Al posto della classica giacca sfiancata monopetto, potete optare per un blazer destrutturato come quello proposto da OPI[MO] in color ruggine, oppure per un modello che abbia dettagli ricercati come applicazioni o frange.
Al posto del classico modello a sigaretta, il pantalone potrebbe essere cropped, come il pantalone culotte della linea Essentials di OPI[MO].
L’importante è sempre non esagerare e in termini di colore preferire un ton sur ton al posto di contrasti più netti.