
Le giornate più corte e quel freschetto quando si esce dal lavoro che fa dire: «Mi sa che domani devo mettere le scarpe chiuse…». Ma soprattutto, lo sconforto quando si tirano fuori (uno alla volta, creando l’orrenda angoscia da cambio dell’armadio…) l’abito dell’autunno scorso, la giacca acquistata ad aprile, la gonna che ora va allungata per seguire le tendenze moda. Tutto sembra già usato, già vecchio e invece… invece basta cambiare punto di vista!
Prima cosa: l’estate è splendida, ma volete mettere le opportunità che coprirsi di più offre per le combinazioni? E poi: se quando nel vostro guardaroba tutto vi sembra vecchio, beh…. Ci permettiamo di darvi un consiglio: forse è il momento di cambiare non tanto gli abiti, i pantaloni, le bluse o le giacche, ma il modo in cui li avete scelti fino a oggi.
Fare un acquisto al mercatino sotto al lavoro, durante la pausa pranzo, è un gesto gratificante, ma spesso l’abito che in mezzo agli altri sembrava “così carino, per questo prezzo!” quando lo si indossa a casa fa tutto un altro effetto. Questo perché a rendere bello un capo non è soltanto il colore alla moda, ma il taglio, la vestibilità, il tessuto, le rifiniture. È l’attenzione a questi aspetti che dà all’abbigliamento proposto da OPI[MO] una marcia in più. Da 25 anni Gloria Trevisani, ideatrice dell’azienda, partendo proprio dalla domanda: «Che vorrei nel mio armadio?” ha creato abiti eleganti in ogni occasione e in ogni stagione, eccellenti sotto ogni aspetto.
L’arte del “riciclo” nella moda donna 2019
Il guardaroba non invecchia mai se si scelgono giacche, gonne, pantaloni di qualità, che seguono le tendenze moda ma non ne fanno l’unico elemento. Un bell’abito si mette in più di una occasione: il lusso non è avere tanti capi, ma investire in creazioni, come quelle di OPI[MO], pensate per durare.
Donne consapevoli di essere sempre sotto i riflettori come la principessa Kate o Michelle Obama hanno sfoggiato più volte con orgoglio la stessa giacca o lo stesso abito, sottolineando anche che è dovere di tutti, per il bene del pianeta, sprecare meno. E allora affrontiamo l’autunno con il sorriso: lo splendido spolverino o la giacca OPI[MO] sapranno darci sempre il buonumore di quando li abbiamo comprati!