
Luci, oro, sfavillio e frenesia da acquisti. Siamo oneste, tutte noi partiamo con l’idea di vivere un Natale più spirituale, più consapevole e improntato al suo messaggio originario e tutte finiamo per lasciarci prendere dall’atmosfera sopra le righe, da questa apparenza di lusso che ci rimandano le vetrine e gli addobbi. Vediamo il Natale 2019 e le tendenze da seguire.
Eppure… eppure una vocina ci ripete che qualcosa potremmo fare, anche nei gesti quasi automatici degli acquisti, per uscire dall’ordinario. OPI[MO] si distingue anche per la sua capacità di prestare orecchio a queste “vocine”, per la capacità di saper interpretare desideri ed esigenze delle donne, perché è un’azienda creata da una donna, con tante donne in ruoli chiave. Donne che si confrontano e si chiedono ogni giorno: “Di cosa abbiamo bisogno?” E di conseguenza: “Di cosa hanno bisogno le donne alle quali ci rivolgiamo?” Basta seguire i consigli contenuti nell’articolo “Natale 2019: le tendenze da seguire per essere impeccabili” …cioè questo articolo!
A Natale, il lusso sembra ovunque. Ma vale la pena riflettere su cosa si intende per lusso. L’etimologia della parola indica che, dalla derivazione latina, “lusso” indica uno spostamento fuori dalla sede del naturale modo di vivere, causato da una spinta all’eccesso. Proprio come le “ossa lussate”, il lusso è un uscire dai consueti binari, ed ecco perché a Natale, in cui tutto appare diverso, è così facile indulgere al lusso.
Però, se basta “spostarsi dalla sede naturale”, il lusso non deve essere qualcosa che costa caro, ma anche qualcosa che non ci fa sentire omologate. E cosa c’è di più etico e bello, soprattutto a Natale, di essere diverse e più libere? Libere anche di indossare capi che sono sempre brillanti, attuali, belli pur se acquistati tre anni fa?
Il riuso è di tendenza anche a Natale 2019
Sì, ci stiamo un po’ ripetendo: non si può fare a meno della dimensione etica degli acquisti e il “riuso” di un bell’abito è ormai grande moda. E, soprattutto, non si può fare a meno di ripeterlo se si parla dei capi di OPI[MO], lussuosissimi e insieme nati con l’intenzione di essere rispettosi: dell’ambiente, delle donne e delle loro tasche.
Nella collezione autunno-inverno 2019/2020 di OPI[MO] c’è soltanto l’imbarazzo della scelta se si cerca qualcosa di brillante, lussuoso e duraturo. Un esempio su tutti: l’elegante e sbarazzino abito in jacquard tessuto “a piastrella”, con quella gonna ampia che fa subito “principessa” e i dettagli rossi che richiamano le feste. Con scarpe eleganti e una stola fa subito sera, con i leggins e un lupetto è un abito da mattina. Il lusso di sentirsi sempre a proprio agio. Natale 2019: le tendenze da seguire? Basta vedere OPI[MO]!
Ma perché non tornare alla collezione OPI[MO] autunno-inverno 2018/2019, agli splendidi pantaloni neri con fusciacca di raso di seta e alla blusa in beige-oro, davvero la quintessenza dell’eleganza sempre attuale di OPI[MO]. Chi si è fatta conquistare da quei capi l’anno scorso sa perfettamente che li indosserà per anni, sono pantaloni, bluse che non passano mai di moda e, soprattutto, creati e realizzati con tecniche e tessuti scelti per durare nel tempo per essere sempre brillanti, Natale dopo Natale.